Gli Occhi della Guerra compie due anni. Due anni intensi, ricchi di emozioni, a volte di paura per i tragici eventi che stanno sconvolgendo l’Europa e il mondo. Siamo stati ovunque ci fosse un conflitto da raccontare: dall’Ucraina della guerra civile alla Siria e l’Iraq dei cristiani perseguitati, dalla Repubblica Centrafricana martoriata dal conflitto tra cristiani e musulmani all’Afghanistan che nonostante l’avanzata dei talebani continua a resistere.
Siamo stati faccia a faccia con l’Isis in Libia, in Bosnia abbiamo visto le bandiere nere del Califfato sventolare con il loro messaggio di morte, siamo stati in prima linea con i peshmerga curdi che combattono lo Stato Islamico.
Questo e moltissimo altro abbiamo raccontato in due anni, grazie a voi lettori, che siete il vero protagonista di questa avventura.
Per questo vogliamo festeggiare insieme i nostri primi due anni con un sito completamente nuovo dove trovate tutti i reportage realizzati e tutti quelli che non avete ancora visto.
Pochi giorni fa abbiamo raccontato quel che resta della Somalia, prostrata da un conflitto ventennale e in balia dei terroristi di Al Shaabab. Nei prossimi giorni pubblicheremo le testimonianze dei cristiani perseguitati in Siria da dove siamo appena tornati: storie incredibili che non potranno lasciarvi indifferenti. Sarà quindi online anche il reportage dall’India, che avete contribuito a realizzare, dove abbiamo documentato le contraddizioni di un Paese che cela la sua ipocrisia dietro la maschera della spiritualità.
Voi siete i nostri “occhi della guerra”: continuate a seguirci.